Chiese a porte aperte Share Tweet il mio itinerario ?

Chiesa dei Santi Martino e Stefano (MONTEMAGNO)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII )

Piazza S. Martino, Montemagno, At 14030

La chiesa si affaccia scenograficamente sulla Piazza San Martino con un’ampia scalinata; anticamente era denominata “Santa Maria Maggiore” e la sua presenza viene attestata già nel 1269. A quell’epoca aveva una semplice pianta rettangolare con la facciata rivolta verso il castello.
Sullo stesso sito nel 1730, dopo aver demolito un intero isolato del ricetto viene edificata l’attuale chiesa con forma più ampia e con la facciata rivolta verso la piazza. Nel 1776 furono fabbricati, su disegno del conte Beinasco, il pronao circolare e la scalinata sotto la quale si formarono un tempietto-cripta a pianta circolare e il cimitero. La pianta rettangolare fu ampliata in forma circolare con cupola nel 1822-1824 dall’arch, Pietro Del Mastro e dedicata all’ Assunta. L’interno barocco ha un deambulatorio nella parte centrale circolare e la volta con cupola centrale emisferica è affrescata con l’Assunzione della Vergine tra angeli musicanti. I dipinti murali sono opera di Pier Paolo Pasqualini e ai lati del presbiterio sono raffigurati San Martino e la Decollazione del Battista. E' conservata una tela di Orsola Caccia raffigurante San Giovanni Battista, una delle poche opere firmate e datate (1644). L'iscrizione cita il pievano De Alessi e proviene dalla chiesa non più esistente dedicata proprio a San Giovanni Battista.

Molto sentita la devozione mariana; sono celebrate solennemente le festività a Maria, in particolare la festa dell’Assunta, in occasione della quale si organizza la tradizionale processione per le vie del paese. Da alcuni anni nell’altare laterale di destra è stato posto un reliquiario di Santa Gianna Beretta Molla (a cui è intitolata l’Unità Pastorale di appartenenza), dono alla parrocchia da parte del figlio; a detto altare vengono diretti particolari momenti di preghiera e devozione. Molto sentita la devozione san Giovanni Bosco, che spesso ha soggiornato nel paese da solo o con i suoi ragazzi come nel 1864 quando predicò e supplicò contro la siccità.; un legame tra il santo e la comunità rinforzato dalla figura di don Luigi Lasagna, salesiano, collaboratore di don Bosco, missionario in America Latina.

External links
Accessibility
Lun-Sab chiuso
Dom 16:00 - 19:00

La chiesa è aperta ogni prima e terza domenica del mese da maggio a ottobre, ad eccezione del mese di agosto.

The building may be visited at the times indicated unless a religious function is in progress

Lun-Sab -
Dom 12:15
Lun -
Mar 18:00
Mer-Ven -
Sab 18:00
Dom -

Con l'avvento dell'ora legale le messe hanno inizio alle ore 18.00

Info

cathedral
Cattedrale di Casale Monferrato
diocese
Casale Monferrato
type of building
Chiese e comunità parrocchiali
address
Piazza S. Martino, Montemagno, At 14030
cel
333048368
mail
macmonferrato.artecultura@gmail.com

Services

accessibility
si
reception
true
educational
unknown
guides
true
bookshop
unknown
food venue
unknown

ACCOMMODATIONS NEARBY

CARMELO “MATER UNITATIS”

REGIONE VILLA PUZZI 1, MONTIGLIO MONFERRATO , 14026, AT

FORESTERIA

0141994055

Read all

ISTITUTO MADONNA DELLE GRAZIE

VIALE DON BOSCO 40, NIZZA MONFERRATO, 14049, AT

CASA PER FERIE

01411806000 casaperferie.fmanizza@gmail.com

Read all

CASA SAPPA

VIA S. GIACOMO DELLA VITTORIA 63, ALESSANDRIA, 15121, AL

Casa di accoglienza

0131252988 casasappa@fastwebnet.it

Read all

Cambio dimensioni caratteri ×