Share Tweet

May 15 Exhibitions

Pellegrini di Speranza: Bovo, Contardo, Rocco

Nell'anno giubilare 2025 anche il MAB di Tortona aderisce alle Giornate di Valorizzazione promosse dall'Ufficio beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI, programmando per giovedì 15 maggio l'inaugurazione dell'importante mostra Pellegrini di Speranza: Bovo, Contardo, Rocco nel Museo Diocesano.

L'idea della mostra nasce in risposta al desiderio della CEI di realizzare, in questo speciale anno di grazia e di rinnovamento, un evento culturale dove i beni ecclesiastici ispirino speranza e favoriscano la crescita spirituale. Obiettivo condiviso e sostenuto anche dalla Consulta BCE Piemonte, di cui la Diocesi di Tortona è membro, all'interno della quale si è individuato il tema "Comunità e cammino", che a Tortona si concretizzerà nell'esposizione che aprirà al pubblico nella settimana dedicata alla valorizzazione del patrimonio ecclesiastico, ma che terminerà il 30 novembre.

L'evento si prefigge di valorizzare le figure dei Santi protagonisti della mostra. Se quella di San Rocco è stata già tema di precedenti esposizioni e studi, San Bovo e San Contardo sono ancora poco conosciuti al di fuori delle comunità locali. I tre santi sono accomunati per essere legati al territorio della Diocesi: San Rocco e San Bovo morirono a Voghera, mentre San Contardo a Broni, ragione per la quale il culto di queste tre figure si radicò in modo particolare nel nostro territorio.

Valorizzazione i beni artistici della Diocesi il secondo grande obiettivo. Un'indagine sul patrimonio locale ha infatti portato a selezionare opere che vengono esposte per la prima volta e saranno oggetto di studio, permettendo una migliore lettura storico artistica dei pezzi.

I prestiti a loro volta, gentilmente concessi da altre diocesi ed istituzioni museali, permetteranno di creare un percorso espositivo completo che vedrà esposte tele, tavole, sculture in lignee e in marmo, oreficerie, incisioni ed opere tessili, costruendo un dialogo continuo tra le opere della nostra diocesi e quelle di diversa provenienza.

San Bovo e San Contardo saranno protagonisti di singole sale espositive, dove la Madonna col Bambino in trono e i Santi Francesco, Antonio Abate e Bovo realizzata dal Guercino 1616-1617 e conservata nella Chiesa di San Sebastiano a Renazzo (BO) e I SS Geminiano e Omobono assistono San Contardo nella sua agonia, di Francesco Stringa del 1699c., conservata nella Chiesa del Voto di Modena, entreranno in dialogo con opere delle diocesi del Piemonte per mostrare alcuni dei rari esempi artistici in cui le figure dei due santi sono stati raffigurati.

Alla figura di San Rocco sarà invece dedicato un percorso espositivo più esteso ed articolato in ordine cronologico, dal XVI al XIX secolo, con opere pittoriche e scultoree provenienti principalmente dalla diocesi di Tortona, affiancate da prestiti che saranno importanti tasselli all'interno del percorso espositivo per una migliore comprensione dell'ambiente culturale confinante che nei secoli ha influenzato il territorio della diocesi di Tortona. Una sezione sarà invece dedicata all'oreficeria religiosa e alla devozione del santo, con l'esposizione di reliquiari, stendardi e incisioni di diverse epoche.

Una sezione speciale sarà allestita nella sala dei Beni Archivistici e Librari del Museo Diocesano, dove verrà esposto materiale selezionato da diversi fondi, tra cui quello della Confraternita della SS. Trinità eretta nella Basilica di Loreto in Tortona, mentre dalla Biblioteca Diocesana saranno estrapolati i testi sui pellegrinaggi e la bibliografia nota sui Santi a cui si aggiungono i recenti acquisti permessi grazie al contributo della Regione Piemonte al SiBEP (Sistema Biblioteche Ecclesiastiche Piemontesi).

La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 16:00 alle 19:00.
Possibilità di aperture straordinarie per gruppi (minimo 10 persone) e scolaresche.
Maggiori informazioni saranno consultabili sul sito del MuDi all'indirizzo www.muditortona.net

tel
0131.816609
mail
beniculturali@diocesitortona.it
web
www.muditortona.net
Place

Tortona via Seminario 7

Associated buildings

Diocesan Museum of Tortona

Cambio dimensioni caratteri ×