Chiesa di Santo Stefano

Diocesi di Asti ( sec. XVII )

Chiesa barocca di fine Seicento intitolata a Santo Stefano

Read all

Chiesa di Santo Stefano di Sessano

Diocesi di Ivrea ( sec. XI )

La chiesa romanica dedicata a Santo Stefano nel comune di Chiaverano sorge dove un tempo si trovava l'abitato di Sessano, in una località alquanto suggestiva che affaccia sui boschi che ricoprono le pendici dell'Anfiteatro morenico di Ivrea.

Read all

Chiesa di Santo Stefano protomartire

Diocesi di Susa ( sec. XVII; XVIII )

Parrocchiale di Santo Stefano di Novalesa. Nell’area absidale è conservata l’urna con le reliquie di Sant’ Eldrado, importante abate dell'abbazia di Novalesa vissuto nel IX secolo.

Read all

Chiesa di Sant’Antonio Abate

Diocesi di Susa ( sec. XVII )

La chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate si erge nel centro storico della borgata. L'interno della chiesa è arricchito dai meravigliosi intagli policromi di stampo naturalistico realizzati nel XVII secolo dalla "scuola di Melezet".

Read all

Chiesa di san Colombano

Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XV; XX )

La parrocchiale di san Colombano ha origini antiche, numerosi interventi hanno modificato la struttura originale. L’interno presenta un ampio presbiterio con un affresco sulla volta raffigurante San Colombano, attribuito alla scuola del Tiepolo.

Read all

Collegiata dei Santi Martino e Stefano

Diocesi di Tortona ( sec. XV; XVII; XX )

L'Insigne Collegiata dei Santi Martino e Stefano si trova a Serravalle Scrivia, edificata in posizione rialzata confronto alla strada che attraversa il paese, a ridosso della roccia che delimita questa zona dell'abitato.

Read all

Collegiata di San Giovanni Battista

Diocesi di Tortona ( sec. XIV; XV; XVIII )

L’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista in Casei Gerola è in puro stile gotico-lombardo. L’edificio fu edificato sul finire del secolo XIV dai frati francescani dell’Osservanza di San Bernardino da Siena.

Read all

Collegiata di San Secondo

Diocesi di Asti ( sec. VII; X; XV )

Chiesa romanico-gotica tra le più importanti del Piemonte dedicata a San Secondo patrono della città di Asti, della Diocesi e del Palio.

Read all

Collegiata di Santa Maria Assunta

Diocesi di Tortona ( sec. XVII )

La Collegiata è un bell’esempio di architettura barocca ligure, che ha assunto l’aspetto attuale tra XVII e XVIII secolo.

Read all

Museo e archivio diocesani

Diocesi di Ivrea ( sec. XVIII )

Il Seminario Maggiore (XVIII sec.) e la Chiesa di San Nicola, (1605) saranno parte integrante del museo Diocesano, in fase di progettazione, che verrà realizzato in alcuni locali del Seminario con un ampliamento interrato lungo i bastioni della città.

Read all

Oratorio di San Giovanni Battista in Cravegna

Diocesi di Novara ( sec. XIV; XVI; XVII )

Sorto poco dopo la metà del 1600. Slanciato e luminoso, una volta arricchita di pregevoli decorazioni pittoriche, sede di una antica Confraternita, devota di S. Giovanni.

Read all

Oratorio di San Rocco

Diocesi di Tortona ( sec. XVII )

Oratorio di San Rocco, del XVII secolo, con decorazione interna tipica del barocco piemontese.

Read all

Parish churches and communities

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×